Innocenzo Genna

Innocenzo Genna, detto Inno, da sempre vive la musica in più dimensioni: da musicista, prima esecutore ed entertainer, e poi compositore, ma anche da studioso della tecnologia. Il suo interesse per la musica non è quindi solo artistico ed emozionale, ma anche professionale, perché Inno da anni opera nel settore Internet e tecnologico come avvocato ed esperto di policy, così da essere coinvolto nei maggiori dibattiti derivanti dall’incontro tra musica e tecnologia: dal P2P alla pirateria online, dalle piattaforme online alla liberalizzazione delle collecting societies, fino alla recente riforma europea del copyright.

Tale intensa attività professionale ha arricchito la vocazione musicale di Inno, portandolo ad adattare l’iniziale formazione classica al pianoforte moderno e pop, al blues ed al jazz, e fondendo i vari generi in uno personale stile compositivo. I tanti viaggi in Italia ed all’estero hanno contribuito a creare il contesto di immagini, ricordi e fantasie da cui nascono le sue composizioni.

Nel 2007 Inno si è stabilito a Bruxelles dove ha trovato nuova ispirazione creativa attraverso il contatto con lo spirito dinamico e internazionale delle istituzioni europee, il surrealismo creativo belga, ed il clima piovoso e malinconico. Nel 2016 ha completato la sua prima collezione di composizioni per pianoforte "Brussels Stories", mentre il suo secondo album, "Post Quarantine Piano, è stato pubblicato a dicembre 2020.

Le composizioni pianistiche Innocenzo Genna rientrano nelle categorie del minimalismo e del neo-classical, con frequenti incursioni nel blues e nel jazz. Il suo repertorio è liberamente accessibile attraverso il sito web www.innocenzogenna.com ed i principali social network (Youtube, Soundcloud, Facebook, Instagram), così come attraverso le piattaforme di streaming maggiormente diffuse, tra cui Spotify, Apple Music, iTunes, Amazon Music e Deezer.

web-site: www.rinnocenzogenna.com